Vogue è la fotografia, un connubio indissolubile che da più di 50 anni registra le evoluzioni e le rivoluzioni del costume. I narratori di questa cronologia sono i fotografi, i maestri dell’obiettivo che documentano l’emancipazione femminile e i cambiamenti socio-culturali, creando universi iconografici.

Vogue ha voluto celebrare questi storici dell’immagine istituendo il Photo Vogue Festival, un festival internazionale dedicato alla fotografia di moda.
Il Photo Vogue Festival è presieduto dal direttore di Vogue Italia Franca Sozzani e diretto dal Senior Photo Editor Alessia Glaviano e ha l’obiettivo di diventare un appuntamento annuale.

Per questa prima edizione presenta:

VANESSA BEECROFT POLAROIDS 1993.2016: una monografica dedicata all’artista italiana che si terrà a Palazzo Reale dal 24 al 29 novembre; la mostra è promossa e prodotta da Vogue Italia con il Comune di Milano – Cultura.

THE FEMALE GAZE E PHOTOVOGUE/inFASHION: due collettive allestite nello spazio industriale riconvertito di Base Milano, dal 22 al 26 novembre. The Female Gaze è una mostra dedicata alle fotografe che hanno rivoluzionato – e stanno rivoluzionando – il modo di rappresentare il corpo e la sessualità femminile nella fotografia di moda.

PHOTOVOGUE/inFASHION e un’esposizione dedicata ai fotografi selezionati tramite lo scouting indetto sul canale PhotoVogue di Vogue.it

  • Gian Paolo Barbieri, Anjelica Huston per Valentino, 1972. Courtesy by 29 ARTS IN PROGRESS gallery
  • Vanessa Beecroft, vb.flaunt_magazine, 2013, © 2016 Vanessa Beecroft, Photo: Federico Spadoni
  • Photovogue/inFashion, Kiki Xue
  • Gian Paolo Barbieri, Tatiana Savialova per Valentino, 1996. Courtesy by 29 ARTS IN PROGRESS gallery
  • Vanessa Beecroft, vb.74.pol.vb.203, MAXXI Rome, 2014, © 2016 Vanessa Beecroft
  • Nobuyoshi Araki Untitled, 2016 Pro cristal print © Nobuyoshi Araki Courtesy Galleria Carla Sozzani, Milano
  • Photovogue/inFashion, Kiki Xue
  • Gian Paolo Barbieri, Isa Stoppi, 1968. Courtesy by 29 ARTS IN PROGRESS gallery
  • Emotions of the Athletic Body - Photo credit Alberto Zanetti

Ogni giorno Base Milano sarà animata da talk a ingresso libero sulla fotografia in ogni sua declinazione. Tra i protagonisti dei talk: Vanessa Beecroft, Paolo Roversi, Mario Calabresi, Azu Nwagbogu, Christto & Andrew, Ilaria Bonacossa, Michael Hoppen, Yoshinori Mizutani, Alessandro Rabottini, Massimo Torrigiani, Enrico Stefanelli, Francesco Zanot, Riccardo Conti, Giulia Zorzi, Bex Day, Amanda Charchian e Shae Detar.

Photo Vogue Festival
22 novembre – 26 novembre 2016
Palazzo Reale
piazza Duomo 12

Base Milano
via Bergognone 34
Milano

#Photovoguefestival

BIOGRAFIA – Anna Chisari

annachisari180x180Anna Chisari è giornalista si è sempre occupata di comunicazione, usando tutti i supporti e tutti i mezzi : la radio, lunga e proficua la collaborazione con Radio Popolare Milano; i giornali: dal quotidiano La Notte a Cento Cose, da Pubblico Esercizio a Vanity Fair. È stata per 10 anni Direttore Responsabile del Milano Mese storica pubblicazione di eventi a Milano; ufficio stampa di alcuni musicisti di Casa Ricordi ; i social media : collaboratrice dell’agenzia Screenweek; attualmente lavora per la Direzione Cultura del Comune di Milano all’Ufficio Comunicazione e Promozione, occupandosi di social media.

Comments are closed.

Proseguendo a navigare il sito, accetti l'utilizzo dei cookies. Maggiori info

Per migliorare il nostro sito e la tua esperienza di navigazione, questo sito web utilizza i cookies (proprietari e di terze parti). Se continui la navigazione accetti di utilizzarli. Per maggiori informazioni (ad esempio su come disabilitarli) leggi la nostra cookies policy .

CHIUDI