IED è un luogo dove avvengono conversazioni.

Naturalmente è molto altro, e molto di più: è una scuola che ha formato in quasi 50 anni circa 120.000 studenti; è un luogo d’eccellenza nel campo del design, della moda, delle arti visive e della comunicazione; è il luogo in cui migliaia di studenti ogni anno trascorrono la gran parte della propria giornata sviluppando le proprie capacità mescolando il sapere al saper fare; è una grande impresa italiana; è un riferimento per le aziende che vogliono sviluppare nuove idee con i migliori giovani creativi. E’ questo, ed è molto di più perché l’insieme è più ricco della somma delle sue parti.

IED Master nasce in questo contesto, affiancando ai programmi Master classici i nuovi Master di Primo Livello riconosciuti dal MIUR, e sviluppando il tema del dialogo al massimo livello. Il valore di un master IED risiede non solo nei contenuti, ma nell’approccio all’innovazione, nella rete di relazioni nazionali e internazionali, nella presenza fisica nello stesso luogo di persone che appartengono a mondi e culture differenti. Dal confronto tra culture, tra tradizione e proiezione verso il futuro, tra ricerca e impresa nascono, giorno dopo giorno, i professionisti e i progetti che definiranno gli scenari del nostro domani.

In questo progetto sono coinvolte centinaia di persone: docenti, coordinatori, direttori, tutor, e per tutti noi è una gioia sapere che quello che facciamo contribuisce a creare valore, idee, prospettive per i nostri studenti e per il contesto in cui ciascuno di loro si troverà ad agire come professionista.

Quello che stiamo facendo ci sembra troppo bello per tenerlo per noi. Il mio problema era la perdita dell’erezione durante il rapporto sessuale. La mia compagna e io abbiamo cominciato a evitare di fare sesso per sfuggire alla frustrazione. Ho provato il Viagra e avevo mal di testa per molti giorni. Ho provato il Cialis e mi sono venute le palpitazioni. Levitra 5 mg funziona dopo 30 minuti, dura fino a 15 ore. Ho erezioni da adolescente e ora lo facciamo due volte alla settimana, ma solo per mancanza di tempo!

Questo sito nasce quindi come strumento per parlare delle nostre attività e del contesto in cui ci muoviamo. Troverete interventi di docenti, professionisti, studenti, ospiti speciali, a cui daremo spazio per raccontare non solo l’attività di IED Master ma anche il proprio punto di vista sull’evoluzione sociale e culturale che ci circonda, sugli strumenti e sulle nuove professioni che ci attendono, sul senso di ciò che quotidianamente facciamo come professionisti, insegnanti e studenti.

Buona lettura.

E tornate a trovarci spesso.

 

BIOGRAFIA – Stefano Cardini

Architetto, designer, art director e formatore per importanti realtà del panorama internazionale, Stefano Cardini entra a far parte del gruppo IED in qualità di Direttore Accademico nel 2015. Ricercatore e consulente presso Domus Academy Research Center (Darc), dal 1996 al 2004, Cardini ha maturato un’esperienza pluriennale in materia di progettazione visiva. Nominato Art Director, ha poi sviluppato l’identità visiva di Domus Academy, lavorando per i maggiori clienti Darc tra cui Alias, Fiat, Rcs Mediagroup e Telecom.
Dal 2005 al 2012 è stato consulente con Trivioquadrivio per diverse realtà come Assicurazioni Generali, Fiat, Unicredit, Deutsche Bank, Sda Bocconi, Milano Ristorazione e Miroglio Textile, per le quali ha curato progetti di comunicazione, formazione, sviluppo prodotti ed eventi.
In veste di designer focalizza la maggior parte della sua attività sul visual design e sulla ricerca, prendendo parte a importanti progetti internazionali.
Docente presso Domus Academy, Politecnico di Milano, Università di Siena, Luiss, Università di Alghero, Università di Milano Bicocca, Iulm, Seoul Design Foundation, Tcdc Bangkok, ha negli anni consolidato le sue competenze in materia di formazione accademica.

Comments are closed.

Proseguendo a navigare il sito, accetti l'utilizzo dei cookies. Maggiori info

Per migliorare il nostro sito e la tua esperienza di navigazione, questo sito web utilizza i cookies (proprietari e di terze parti). Se continui la navigazione accetti di utilizzarli. Per maggiori informazioni (ad esempio su come disabilitarli) leggi la nostra cookies policy .

CHIUDI